La Malva minore (Nome scientifico:Malva parviflora) ha origine in europa (zone mediterranee).

Cresce libera nei campi, a quote che variano tra 0 e 800 metri sul livello del mare. La pianta fiorisce nel periodo compreso tra i mesi di Marzo e Maggio.

Possiede delle presunte proprietà medicinali, legate all'alto contenuto di mucillagini, tra le principali: antiforfora, emolliente, lenitiva, pettorale, ma secondo studi recenti può essere letale per i cavalli.

Malva parviflora è una pianta annuale. La sua altezza raggiunge cm. 50. Fiori ermafroditi. L' impollinazione avviene tramite insetti. Foglie alterne, palminervie, con stipole. Fiori con involucro esterno (calicetto). Calice con 5 divisioni. Petali 5, a prefoliazione contorta, che si alternano con le divisioni del calice. Stami molti, con i filamenti saldati in un tubo in basso.

Questa erba è popolare tra i raccoglitori urbani, ma può essere mortale per i cavalli: è stata collegata a malattie cardiache e muscolari fatali nei cavalli.

malva parviflora 900x700Chiamata anche "erba del formaggio" per via dei baccelli rotondi e gialli che porta, si dice che la malva parviflora abbia un sapore delicato e sia usata in insalate e stufati per umani, per questo è ricercata dai raccoglitori urbani per il suo sapore delicato, ma può far ammalare i cavalli.

Il fatto è sottolineato da uno studio medico pubblicato che descrive il caso di quattro cavalli ammalati dopo aver mangiato grandi quantità di malva minore. I cavalli, che erano tenuti nella stessa fattoria nello stato della Victoria, in Australia, svilupparono rapidamente fascicolazioni muscolari, battiti cardiaci irregolari e sudorazione dopo aver ingerito l'erba. Alla fine, tutti morirono o furono soppressi.

Gli esami post mortem hanno rivelato danni al cuore e ai muscoli scheletrici e concentrazioni sieriche anormalmente elevate di alcune acilcarnitine, prodotti che aiutano a convertire gli acidi grassi in energia.

I ricercatori affermano che questi risultati suggeriscono che l'ingestione di malva parviflora può causare tossicosi simile alla condizione genetica umana nota come "carenza di acil-CoA deidrogenasi a catena molto lunga".

Fonte: "Prove di tossicosi da malva parviflora che causa malattie del miocardio e miopatia in quattro cavalli", Equine Veterinary Journal, giugno 2016

Evidence for marsh mallow (Malva parviflora) toxicosis causing myocardial disease and myopathy in four horses, June 2016