Il 9 giugno 2019 l'atleta Sonia Ramazzini esponeva via facebook il caso di cavalli magri in concorso, lì portati dal Centro Ippico Seprio, facente capo all'istruttore e cavaliere Luca Minorini.

A seguire una sospensione di 2 mesi e 500 euro di sanzione irrorati dal Giudice Sportivo Nazionale per i fatti attinenti al concorso link.

Dopo la prima esposizione, fecero seguito denunce alla ASL veterinaria e in procura della Repubblica di competenza. Anche Horse Angels, tra le altre associazioni che seguirono la vicenda, si prodigò in tal senso, difesa dall'Avv. Federica Levi del Foro di Como. Il sopralluogo dei funzionari di sanità animale dell'ATS Insubria, a risposta delle segnalazioni, rivelò carenze gestionali verso più equini detenuti nel circolo ippico, non solo nei confronti dei due cavalli che parteciparono al concorso equestre in condizioni di eccessiva magrezza. Il soprallugo rivelò altresì l’irregolare tenuta della documentazione degli equidi e dei registri di carico e scarico.

A distanza di oltre un anno, per la questione attinente al benessere dei cavalli e alle irregolarità riscontrate, il 29 luglio 2020, si è espresso il Tribunale Federale irrorando:

  • 3 anni di sospensione da ogni qualifica federale a Luca Minorini (e contemporaneamente di sospensione del Circolo Centro Ippico Seprio a lui facente capo) e  l’ammenda di euro 1.000,00 ,
  • 2 anni a Valentina Cagnazzo e l'ammenda di euro 500,00,
  • 1 anno a Lucrezia Sciuccati e Nicole Schiavon (tecnici in griglia C.I.Seprio) e l'ammenda di euro 300,00.