Da circa due mesi nel Salento, in provincia di Lecce, si sono moltiplicati i furti di cavalli.

Chi possiede cavalli in campagna, non custoditi di notte, è spaventato e incollerito dalla situazione. Soprattutto dall'assenza apparente di indagini nonostante le numerose denunce.

Per qualcuno i cavalli rubati erano come figli, questo il caso ad esempio di Michele Visconti, a cui ne hanno rubato due. Il più vecchio era compagno di vita da 26 anni. Ha amato poche persone come ha amato quel cavallo. Il furto ha determinato un lutto. Non è solo un danno economico, è un danno morale che merita di essere preso in considerazione.

Che fine fanno i cavalli? Ogni settimana ci sono furti e vertono soprattutto cavalli non "mangiabili", registrati come non destinati ad uso alimentare, che dunque hanno fatto in vita farmaci incompatibili con la filiera del consumo umano.

Dove sono i veterinari delle ASL impiegati per la sanità pubblica alimentare? Non dovrebbero controllare meglio le macellerie equine del Salento per la tracciabilità delle carni vendute?

Michele riporta di macellai porta a porta, con la carne nel cofano della machina, venduta a 5 € euro al kilo. Possibile che ci sia nel Salento ancora tanta ignoranza sulla salubrità delle carni equine e persino in epoca di Coronavirus si accetti carne priva di tracciabilità conservata nel cofano di una macchina?

L'appello di Michele non è l'unico che abbiamo ricevuto. A Mirjam Rohrig di Presicce hanno rubato 4 cavalli. Alla sua amica Yvonne ne hanno rubato 2. A Copertino 8. A Supersano 10. A Gallipoli 3. A Galigano 3. A Tricase 20 maiali.

ASL e NAS speriamo abbiano intenzione di scoperchiare il racket abusivo di furti e macellazione animali nel Salento. Se a loro non importa nulla moralmente e affettivamente dei cavalli, si tratta comunque di un reato che pone in pericolo la sanità pubblica, e su questa non si può chiudere un occhio.

Horse Angels ha intenzione di contattare le varie autorità perché prendano più seriamente le indagini su furto e smarrimento equino e siano individuati i responsabili del reato e deferiti agli organi di giustizia.