Partendo dal presupposto che nessun tipo di recinzione è totalmente sicura o infallibile, ma alcune recinzioni sono migliori di altre, è importante saper scegliere, perché il proprietario o detentore è responsabile nei confronti dei cavalli che accudisce e risponde in solido per gli eventuali danneggiamenti a cose o persone in caso di fuga.
Recinzione in legno
Si tratta di un tipo di recinto tradizionale, con pilastri in verticale e tavole di legno in orizzontale a formare le grate. Presenta il difetto di necessitare di manutenzione. Il legno infatti può scheggiarsi e rompersi, quindi non solo presentare un pericolo per i cavalli, ma indebolirsi al punto da permetterne la fuga. La recinzione in legno è bella e dà un look campagnolo gradito a molti, ma necessita di frequenti interventi di manutenzione per prolungarne la durata.
Recinzione in vinile o plastica
I binari di plastica imitano l'aspetto del legno senza bisogno di vernice. Altri tipi di recinzioni in plastica sono una combinazione di materiale sintetico rinforzato con filo. Queste recinzioni sono attraenti e relativamente sicure, anche se è possibile che un cavallo si impigli e quindi, come tutte le recinzioni, vanno controllate e in caso di danni sostituite. Tenere presente che è più saggio togliere la capezza ai cavalli in recinto, per evitare che si impiglino nella recinzione sfregandoci la testa per grattarsi.
Recinzioni elettriche
La barriera elettrica fornisce un ostacolo di tipo psicologico alla fuga e gli animali non sono contenuti dalla forza, ma dal timore dello shock che è fastidioso ma innocuo, ai volt raccomandati per la recinzione di animali. Non è una buona scelta per le aree di piccole dimensioni, ma può fornire un contenimento conveniente e adeguato intorno a grossi pascoli in cui non è possibile erigere recinzioni tradizionali o dove è necessaria una recinzione temporanea. Esistono molte opzioni, tra cui treccia di poliestere, tessitura in nylon, pali in plastica o metallo, e batteria per la batteria, può essere ad alimentazione solare o elettrica. Aspetti negativi: non è una recinzione adatta come sistema fisso di contenimento. Alcuni cavalli imparano a correre attraverso il filo e possono verificarsi lesioni se un cavallo rimane impigliato. Condizioni di usura e metereologiche, caduta di rami che si frappongono alla maglia metallica, possono provocare il cedimento del filo o un cortocircuito. Questo tipo di barriera deve essere controllato regolarmente per assicurarsi che funzioni correttamente. Il filo elettrico è spesso usato in combinazione con altri tipi di recinzioni per impedire ai cavalli di avvicinarsi alla linea di recinzione. Ad esempio nel caso di stalloni che potrebbero mettersi a battagliare con i cavalli dei recinti adiacenti.
Recinzione di rete metallica
A meno che non sia specificamente progettata per cavalli, la recinzione in rete metallica è una scelta sbagliata. Alcune recinzioni sono ora progettate per tenere al sicuro i cavalli o i pony, con una dimensione tra gli anelli di rete abbastanza piccola da impedire all'animale di conficcarci un piede o la testa e di impigliarsi. Mordendole o calciandole però il cavallo potrebbe indebolire la rete e successivamente impigliarcisi. Di solito possono essere adatte solo a perimetri di aree vaste e non a singoli recinti per cavalli.
Recinzioni in tubolare
La recinzione di tubi può essere facilmente montabile e poco costosa. E' a bassa manutenzione e robusta. Spigoli vivi e forza di snervamento sono i due principali rischi di questo tipo di recinzione, che va controllata nel tempo per evitare cedimenti o rischi di incidenti e fughe.
Quando si decide il tipo di recinzione da costruire, occorre considerare le caratteristiche del terreno su cui erigere, i bisogni specifici del cavallo e il budget disponibile.