Un cavallo sella italiano del 2011, che ha partecipato alla 2 giorni del circuito classico Mipaaf a Pozzallo (RG), è risultato positivo al flunixin in data 27 giugno 2021.

Sul sito Masaf è da pochi giorni pubblicata la sentenza della disciplina, 2 mesi e 500 euro al proprietario, perché le due giustizie, Masaf e FISE, non sono allineate, dunque non viene colpito il cavaliere o amazzone (come "allenatore" del cavallo) quando l'antidoping è fatto dal Ministero, ma il proprietario dell'animale per la responsabilità oggettiva, diciamo in mancanza di meglio o di autorità del Ministero a punire disciplinarmente tesserati non propri, ma quelli della FISE.

I proprietari invece, in quanto iscriventi del loro cavallo al libro genealogico del Ministero, rappresentano il responsabile oggettivo, che siano stati o meno loro a somministrare la sostanza contestata.

Questo è il 4° caso di flunixin negli sport equestri punito dal Masaf negli ultimi due anni.  E' un fans ed è chiaro che l'anti infiammatorio è il farmaco più usato per i cavalli sportivi. Quattro casi in due anni non è una situazione drammatica. Ci sono anche due casi di Bute, altro anti infiammatorio, e i casi totali di doping sono 13... poi andrebbero sommati i casi amministrati direttamente dalla FISE per fare un bilancio generale del doping negli sport equestri italiani tra il 2020 e il 2022.

Questo cavallo comunque non ha lasciato traccia di sé negli archivi delle gare, probabilmente non ha mai vinto nulla in vita sua, ma speriamo che questo non ne faccia un cavallo meno amato.

Per altri due casi ultimi di flunixin che abbiamo attenzionato, i cavalli invece avevano vinto le rispettive tappe e questo rende il caso di doping più grave per l'aggravio di aver vinto senza trasparenza, senza scordarsi che dal punto di vista penale il doping è maltrattamento e che ci sono sentenze particolarmente pesanti proprio per l'uso di anti infiammatori, che sopprimono il dolore e quindi consentono ad un cavallo che in quel momento non dovrebbe gareggiare, di farlo comunque, a suo discapito perché certamente non è il cavallo a scegliere quando gareggiare e quando no.

Leggi anche:

Cavalla dopata al flunixin presso circolo Copertino di Lecce

Dopato al flunixin per una 115 presso l'Associazione Sportiva Etrea

Cavalli trovati positivi al doping negli ultimi due anni con giustizia sportiva seguita dal MASAF e archiviati dal Ministero sotto cavalli da sella

<

Nomedata prelievoSostanzapubblicazione   sospensione seconde analisi
ULLALLA' DI JANNARELLA (S.I. 2019)VERONA
06/11/2022
LAMOTRIGINA06/12/2022Dal 06/12/2022
Al 04/01/2023
  
DIAMANTE FORESTA AA (AA 2019)Tanca Regia Abbasanta
25/09/2021
DESAMETASONE26/10/2021Dal 27/10/2021
Al 25/11/2021
  
BONERVA AA (AA 2017)MELIZZANO - BN
12/09/2021
FENILBUTAZONE E OSSIFENILBUTAZONE14/10/2021Dal 15/10/2021
Al 13/11/2021
  

CLEOPATRA DELLA FLORIDA (S.I. 2014)

 

BUSTO ARSIZIO - ASD ETREA
05/09/2021
FLUNIXIN05/10/2021Dal 06/10/2021
Al 04/11/2021
  
ONE LOVE (S.I. 2015)Le Siepi di Cervia - RA
01/08/2021
FENILBUTAZONE E OSSIFENILBUTAZONE31/08/2021Dal 01/09/2021
Al 30/09/2021
  
LAST WALLACE (S.I. 2011)POZZALLO
27/06/2021
FLUNIXIN26/07/2021Dal 27/07/2021
Al 25/08/2021
  
NUREYEV (S.I. 2006)AREZZO
10/10/2020
TEOBROMINA10/11/2020Dal 11/11/2020
Al 10/12/2020
  
BALUBA (S.I. 2015)AREZZO
30/08/2020
NORMALBUTILSCOPOLAMINA29/09/2020Dal 30/09/2020
Al 29/10/2020
  
CORNET DE FAB (S.I. 2015)LE SIEPI DI CERVIA - RA
09/08/2020
MEDROSSIPROGESTERONE ACETATO16/09/2020Dal 17/09/2020
Al 17/09/2022
  
EDVISE (S.I. 2015)CIRCOLO IPPICO COPERTINO - LE
26/07/2020
FLUNIXIN20/08/2020Dal 21/08/2020
Al 19/09/2020
 Positivo II analisi c/o UNIRELAB 13/1/21 
REMIGIO (S.I. 2015)BUSTO ARSIZIO - VA
26/07/2020
FLUNIXIN20/08/2020Dal 21/08/2020
Al 19/09/2020
 Positivo II analisi c/o LCH 12/10/20 
AIRONE (AA 2016)SA RODIA - ORISTANO
12/07/2020
CAFFEINA06/08/2020Dal 07/08/2020
Al 05/09/2020
  
ZINNIAS (S.I. 2015)SA RODIA - ORISTANO
12/07/2020
DESAMETASONE27/07/2020Dal 28/07/2020
Al 26/08/2020
 Positivo II analisi c/o LCH 23/9/20