L'apparato digerente dei cavalli è progettato per consentire l'ingestione di grandi quantità di foraggio in un approccio continuo. La parte superiore del tubo digerente non è molto grande, né è destinata a gestire grandi pasti singoli così comuni nella vita di un cavallo scuderizzato.
Grandi pasti singoli di cereali possono potenzialmente sopraffare la capacità digestiva dello stomaco e dell'intestino tenue del cavallo, causando una rapida fermentazione dei carboidrati del grano. Ciò può provocare una vasta gamma di problemi di salute, in particolare le ulcere.
Le ulcere gastriche nei cavalli sono un problema serio e più comune di quanto si possa pensare. Si ritiene che colpiscano fino al 90% dei cavalli da corsa e il 60% dei cavalli agonisti negli sport equestri. I cavalli scuderizzati in modo intensivo per lunghi periodi di tempo possono sviluppare la sindrome dell'ulcera gastrica.
Alcuni altri fattori che contribuiscono allo sviluppo delle ulcere includono:
- Fatica eccessiva
- Diete ad alto contenuto di carboidrati
- Essere nutriti solo due volte al giorno invece che avere fieno od erba disponibile a volontà
- Attività fisica intensa e forzata
Le ulcere gastriche causano dolore e scarso rendimento nei cavalli; possono anche essere fatali se non trattate.
Gli acidi dello stomaco erodono le pareti digestive, causando sanguinamento e peritonite. Riconoscere i segni delle ulcere e ottenere il trattamento adeguato per il cavallo è della massima importanza. Il trattamento è comunemente costruito attorno alla rimozione dei fattori predisponenti che portano alle ulcere. Gli integratori possono aiutare nella prevenzione e nel trattamento delle ulcere.
Ecco alcune idee su come aiutare il tuo cavallo a evitare o limitare l'estensione delle ulcere:
Dare la possibilità al cavallo di sgambare libero il più possibile, possibilmente dove può brucare erba. Questo è probabilmente il modo più semplice e di maggior successo per aiutare il cavallo con il suo problema di ulcera. Se il cavallo ha bisogno di cereali, non va dimenticato che le fibre sono la parte principale di una dieta equina equilibrata e che il cereale non va mai sovra dosato.
Se il cavallo viaggia molto, ad esempio gareggiando in numerosi eventi o semplicemente vive in un ambiente stressante, alcuni veterinari consigliano di somministrare gastro protettori come modo per aiutare il cavallo a non sviluppare ulcere gastriche.
Oltre ai farmaci, ci sono integratori specifici che possono aiutare nella prevenzione e nel trattamento delle ulcere gastriche (tra i naturali vanno citati i composti a base di aloe, piantaggine, liquirizia). Alcuni veterinari raccomandano di somministrare probiotici per aiutare la digestione. I probiotici e gli integratori per cavalli possono essere utili se il cavallo ha già una storia di problemi digestivi.
Il programma di trattamento dell'ulcera ideale può variare da cavallo a cavallo. Alcuni equini gestiscono bene i cambiamenti, mentre altri reagiscono con vari livelli di ansia e disagio. Sfortunatamente, non esiste un metodo semplice per determinare i livelli di stress di un cavallo e se tale stress stia causando o meno problemi digestivi. La cosa migliore da ricordare è che la prevenzione delle ulcere è fondamentale.
Leggi anche:
Confronto tra aloe vera e omeprazolo nel trattamento della sindrome dell'ulcera gastrica equina