Molte erbe essicate adatte al consumo umano, sono fruibili in sicurezza anche dai cavalli, nel rispetto del dosaggio adatto a loro. La camomilla è una di queste erbe.
La camomilla è il nome comune per diverse piante simili a margherite della famiglia delle Asteraceae che sono comunemente usate per fare un'infusione di erbe che aiuta a indurre il sonno negli umani. Per quanto riguarda i cavalli, le sue proprietà sedative sono molto sicure ed efficaci e possono essere utilizzate durante le competizioni, poiché non compromettono le prestazioni. In aggiunta, un cavaliere nervoso può bere una tazza di camomilla prima del concorso: non è una sostanza proibita ai fini del doping!
La camomilla è un'erba annuale con fiori bianchi e foglie pennute. L'erba contiene fosfato di magnesio, fosfato di calcio e fosfato di potassio. Ecco perché è buona anche per i disturbi ossei e muscolari. Per i cavalli, i fiori sono usati secchi o freschi.
Gli impieghi
In unguento, crema o oleolito
Per trattare il prurito e quasi ogni forma di irritazione della pelle, si può fare un unguento aggiungendo qualche goccia di camomilla sotto forma di tintura base o estratto glicerinato in una buona crema di base neutra. In alternativa, si può usare direttamente un oleolito di camomilla da massaggio, comperato in erboristeria, farmacia o parafarmacia.
In tisana
La camomilla è anche un'erba antinfiammatoria, antispasmodica e antisettica. Tagli, escoriazioni e ferite chirurgiche rispondono bene alla camomilla. Prepara una tisana alla camomilla, lasciala raffreddare e applicala con compresse di garza di cotone sterili a qualsiasi infiammazione della pelle o della mucosa. La tisana va bene anche come lavaggio antisettico per le ferite superficiali.
In tintura
Se hai un cavallo che soffre di colica gassosa o colica nervosa, una tintura rilassante somministrata in 10 gocce per uso orale, può essere data al cavallo come rilassante in attesa dell'arrivo del veterinario, che farà le cure convenzionali del caso.
In olio essenziale
L'olio essenziale per aromaterapia può essere utilizzato per placare le vie respiratorie. Aggiungi le gocce a un diffusore (puoi farlo anche con un sacchetto di cotone ripieno di fieno umido e caldo, al quale sono state aggiunte delle gocce di camomilla che appendi alla stalla per diffondere gli odori). Il fieno dovrebbe essere fuori dalla portata del cavallo, ma se viene mangiato, e all'interno il fieno era stato spruzzato solo con qualche goccia di olio essenziale per uso alimentare di camomilla, non è grave.
In impacco
Se la tua cavalla ha una mammella dolorante da allattamento puledro, fai un impacco con la camomilla per lenire il gonfiore.
Come alimento
Se vuoi somministrare al cavallo nervoso la camomilla che hai piantato nel giardino, non contaminata da pesticidi, la dose massima da proporre al cavallo è di 30 gr al giorno.
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico.
Leggi anche: come preparare un oleolito in casa