Tutti gli organismi, compresi i cavalli, adattano il loro stile di vita ai tempi dell'alba e del tramonto.
Questi cicli di luce e buio danno luogo a ritmi quotidiani (circadiani) e annuali (circannuali) di fisiologia e comportamento. Comprendere come i cavalli rispondono a questi cicli può aiutare a gestirli di conseguenza.
L'intensità della luce, la distribuzione della luce, la lunghezza del giorno e il colore della luce hanno implicazioni per il benessere e quindi il comportamento degli animali.
Il giusto equilibrio tra questi quattro fattori ha un'influenza positiva su tutto il bestiame, cavalli inclusi. Un'illuminazione corretta e uniforme aiuta a migliorare la salute e la produttività, tra le altre cose, ed è fondamentale nell'allevamento dei puledri.
L'importanza della luce per salute e benessere dei cavalli si basa su:
• basi scientifiche;
• ricerca del maggiore benessere per gli animali;
• efficacia comprovata da esperienza pratica.
Nella costruzione di stalle e scuderie, oggi giorno, si tiene conto di un livello minimo di luce che deve passare attraverso le cosidette bocche di luce, o essere provvisto da un regime di illuminazione artificiale. Questo per i cavalli che non hanno possibilità e beneficio di passare del tempo all'esterno e di godere di luce naturale.
L'esposizione dei cavalli ad un livello di luce adeguato ritarda la produzione di melatonina. La melatonina è anche conosciuta come l'ormone del sonno. La luce inibisce la produzione di melatonina e l'oscurità la accelera. In altre parole: più luce significa meno ormone del sonno e quindi cavalli più attivi.
Anche i cavalli hanno bisogno di un contatto visivo. Nelle scuderie buie c'è meno possibilità di contatto (visivo) con altri cavalli. Ciò può indurre i cavalli a sviluppare vizi di stalla motivati da stress e noia.
L'esposizione dei cavalli alla luce, possibilmente naturale, offre un'influenza positiva sui livelli ormonali e sulla fertilità nei cavalli.
Le cavalle che possono godere di adeguata esposizione alla luce hanno maggiori probabilità di entrare in estro.
Per riassumere, una buona illuminazione nelle stalle e nei rettangoli coperti, combinata con la possibilità per i cavalli di passare tempo all'esterno in recinti di sgambamento, produce:
• cavalli più sani, più attivi, più felici
• maggiori opportunità per un migliore contatto visivo
• migliore fertilità
Un livello di illuminazione o un regime di illuminazione inadeguati possono avere implicazioni per la salute, le prestazioni e il benessere dei cavalli.
Leggere anche: i rischi per la salute del cavallo tenuto troppo al buio.