Arpat e Carabinieri Forestali hanno trovato accumuli di rifiuti anche pericolosi, come batterie di auto e olio da motore. I materiali erano stati interrati e ricoperti dalla vegetazione.

E' successo presso un maneggio di Montespertoli, in provincia di Firenze, dove erano stati occultati i rifiuti, pur offrendo un prodotto di contatto con animali e natura. Messi in avviso da una segnalazione, i Carabinieri Forestali di Tavarnelle Val di Pesa insieme ad ARPAT, Comune e Polizia Municipale hanno fatto un blitz nel centro ippico di Montespertoli, rinvenendo la discarica abusiva.

I rifiuti, fa sapere ARPAT, erano interrati e ricoperti di vegetazione e per trovarli è stato necessario scavare tra gli edifici del centro, i box e le scuderie dei cavalli e anche in un terreno adiacente, di un’altra proprietà.

La perlustrazione ha portato alla luce pneumatici fuori uso per auto e trattore, un trattore abbandonato, batterie per veicoli, attrezzature agricole arrugginite, due motocicli, un’Ape, un televisore, travi e bancali di legno, materassi, teli di plastica, materiali edili e sanitari. Dietro il box dei cavalli erano ammucchiati un centinaio di pneumatici fuori uso.

Problemi anche con la concimaia: il letame era troppo rispetto alla capienza del bacino di contenimento e stava lì da troppo tempo secondo le constatazioni degli ufficiali di sanità pubblica.

Ora Arpat dovrà verificare se la discarica abusiva ha prodotto contaminazione del terreno, che produrrebbe un aggravio della situazione.

Probabilmente la multa costerà salata per i proprietari del centro ippico di Montespertoli.