Horse Angels in prima linea per raccontare la crisi allevatoriale dei cavalli nel nostro paese.
Chiusura di attività, allevamenti, maneggi, persone con esistenze in bilico, la crisi dell'ippica, abuso di minori nei maneggi, cavalli sequestrati, pignoramenti che lasciano cavalli privi di casa, cavalli da riabilitare, ricollocare o semplicemente da aiutare, precarietà da Covid19 o da scelte sbagliate, debiti, depressione, lutto, morte; ma anche rinascita in un ciclo in cui i cavalli seguono spesso lo stesso destino dei loro proprietari.
Progetto fotografico sull'abbandono dei cavalli in relazione alla crisi economica, ma anche tisana calda per l'anima, perché c'è sempre una possibilità di salvezza dalla parte dei più deboli.
Questo è un lungo periodo di crisi per i cavalli italiani, specialmente per i cavalli da lavoro, impiegati per attività ludico, ricreative, terapeutiche, turistiche, di trasporto, ippiche e sportive.
Horse Angels è andata in soccorso di molte situazioni e altre le ha volute documentare perchè ne segue il percorso ed è attiva nel promuovere segnalazioni, soluzioni, riforme.
L'impegno è stato documentato con le fotografie di Cinzia Canneri.
Le foto che abbiamo ritenuto più evocative sono state raccolte in un piccolo libro, edito e pubblicato da Horse Angels per Voci per i Cavalli.
Ringraziamo per la collaborazione alla riuscita del libro tutti coloro che hanno testimoniato sulla situazione mettendoci la faccia per le fotografie, e tutte le altre persone che hanno sostenuto il lavoro di Horse Angels, senza il cui contributo questo lavoro non sarebbe potuto uscire.
Puoi ordinarlo qui, solo in versione ebook: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.